- Novità

Ruote MTB 29" XC ultraleggere assemblate con cerchi Berg Ratheberg 30 XC SL 270 gr. (per copertoni tubeless o tubeless ready, profilo asimmetrico con offset 2 mm, altezza profilo 21 mm, larghezza di 35 mm con 30 mm di canale interno, realizzati in fibra di carbonio di alta qualità, foratura 28h, finitura UD opaca, grafiche nero lucido. Limite massimo peso biker : 90 kg. testati e certificati ISO 4210-7 da EFBE in Germania e con garanzia "Crash Replacement"), mozzi Extralite HyperBoost3 (in alluminio 7075 CNC, ruota libera ad ingaggio frontale 36T, corpetto Sram XD o Shimano MicroSpline, anteriore anche Lefty 2.0 o RS-1, cuscinetti in acciaio inox), raggi tessili Berd straight-pull in Dyneema, nipples in alluminio neri. Altamente performanti, peso record di soli 930 grammi la coppia!
Spedizioni
Condizioni di vendita
Coppia di ruote ultraleggere MTB XC 29" ad alte prestazioni, assemblate con cerchi Berg Ratheberg 30 XC SL 270 gr., mozzi Extralite Hyperboost3, raggi tessili Berd Dyneema e nipples in ergal. Peso record di soli 930 grammi la coppia!
Si tratta di ruote assemblate con raggi di tipo a testa dritta (straight-pull) sia all'anteriore che al posteriore con 28 raggi. Per quanto riguarda lo standard dei mozzi, di base si tratta di ruote Boost, ma sono disponibili al mozzo anteriore anche le opzioni per forcelle Lefty 2.0, Lefty Ocho e Rock Shox RS-1. Lo standard del corpetto ruota libera posteriore è disponibile a scelta tra Shimano 11v, Sram XD 11-12v e Shimano Micro Spline 12v.
Con soli 270 grammi (tolleranza +/- 1% ) i cerchi Berg Ratheberg 30 XC SL 270 gr. sono, tra i più leggeri cerchi da 29" clincher presenti attualmente sul mercato.
Sono caratterizzati da una larghezza esterna di 35 mm e canale interno da 30 mm con altezza del profilo pari a 21 mm. La geometria con sezione ribassata consente di ottenere dei cerchi con ottima rigidità laterale ed elevata capacità di smorzare impatti e vibrazioni, quindi maggiore resistenza e migliore comfort.
Il profilo del cerchio è di tipo asimmetrico con offset pari a 2 mm. L'asimmetria consente un migliore bilanciamento della tensione dei raggi sui due lati della ruota a garanzia di maggiore stabilità e longevità della performance (raggi meno stressati e ruote che mantengono più a lungo il tensionamento e la centratura).
Le pareti laterali sono di tipo Hookless, e rendono i cerchi Ratheberg compatibili con coperture 29" Tubeless o Tubeless Ready (con sistemi di trasformazione tubeless con liquidi sigillanti).
I cerchi Ratheberg 30 XC SL sono disponibili con foratura 28 h con trama del carbonio Unidirezionale UD opaca e grafiche in nero lucido sotto trasparente, un look molto elegante e racing al tempo stesso.
I cerchi Ratheberg 30 XC SL sono realizzati con costruzione monolitica utilizzando interamente fibra di carbonio di alta qualità. La generosa sezione garantisce poi grandissima rigidità laterale e maggiore volume d'aria che permette di viaggiare a pressioni di esercizio più basse con conseguenti migliori prestazioni (migliore tenuta e trazione, maggiore comfort e minore rischio di forature). La larghezza del canale consente di utilizzare coperture con sezione da 2.2" a 2.7" (52-69 mm). La pressione massima consentita è di 4 bar (60 PSI), mentre quella minima è di 25-40 PSI. La massima tensione consentita per i raggi è di 1100N. Il peso massimo consentito per il biker è di 90 kg.
I cerchi Berg sono coperti da regolare garanzia di 2 anni più una formula di Crash Replacement della durata di 3 anni che prevede un cerchio sostitutivo ad un prezzo speciale scontato (-40%) in caso di rottura accidentale. Garanzia e Crash replacement sono applicabili solo al primo proprietario. Nel Manuale d'uso, che potete scaricare nella sezione "documenti allegati" di questa scheda prodotto, potete trovare i dettagli della copertura della garanzia.
BERG in fiammingo significa "montagna" da cui il particolare logo, BERG è un azienda Belga formata da una giovane e dinamica equipe di appassionati, riders, ingegneri e designer. L'obiettivo dell'azienda è quello di realizzare prodotti dedicati all'utilizzo XC, XCO e al Marathon Olimpico, che siano molto prestazionali, leggeri ed affidabili al miglior prezzo possibile con un look moderno ed accattivante. E' una grande sfida ricca di stimoli ed i ragazzi di BERG hanno le carte in regola e l'entusiasmo necessario per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Il processo produttivo prevede dapprima la progettazione e simulazione sul computer, vengono poi realizzati i prototipi che vengono testati ed analizzati sia dagli agonisti che dagli ingegneri, lo step finale sono i test da normativa eseguiti in Germania da EFBE seguendo le procedure più severe. I test vengono ripetuti nel tempo ad intervalli periodici di 3 mesi per garantire un adeguato controllo della qualità.
Se i cerchi rappresentano una novità nel settore, i mozzi invece sono ormai un classico per i light bikers ed una scelta "obbligata" per realizzare una coppia di ruote ultraleggere di livello ma dotate di adeguata affidabilità, stiamo parlando degli Extralite HyperBoost 3.
Gli Extralite HyperBoost 3 sono dei veri e propri capolavori di CNC e di meccanica di precisione. Sono realizzati in lega di alluminio 7075TXX finemente lavorata per ottenere forme perfette e sinuose. Adottano la tecnologia Straight Pull che consente l'utilizzo di raggi a testa piatta, più prestazionali ed affidabili che permettono di realizzare ruote più leggere e rigide senza i tipici punti deboli dei raggi piegati.
Il ruotismo è affidato agli ottimi cuscinetti sigillati Enduro ABEC5 i acciaio inox con doppia protezione per garantire la massima resistenza alla corrosione anche nelle condizioni di utilizzo più severe con una conseguente superiore durata grazie anche alla presenza di un sistema esterno di regolazione del precarico cuscinetto che consente di trovare facilmente la perfetta scorrevolezza senza causare una precoce usura. In opzione sono disponibili anche i cuscinetti ceramici ibridi della serie HDC.
Un'altra caratteristica tecnologicamente avanzata degli HyperBoost 3 è la presenza di un sistema di ruota libera ad ingaggi frontali che, grazie all'utilizzo di una speciale ghiera a 36 denti (in opzione con sovrapprezzo disponibile anche la versione a 48 denti), consente rapida e fluida trasmissione del moto con ingaggi repentini senza il classico ritardo di risposta tipico dei sistemi tradizionali a dentini.
Per quanto riguarda gli standard, le opzioni possibili sono quindi :
ANTERIORE :
POSTERIORE :
Un'altra caratteristica fondamentale di queste ruote è l'utilizzo dei rivoluzionari raggi tessili Berd in Dyneema (made in USA). I raggi Berd sono molti costosi, complessi da realizzare e da assemblare ma hanno davvero molti vantaggi.
I raggi Berd sono realizzati con un polimero avanzato chiamato polietilene ad altissimo peso molecolare (UHMWPE) anche conosciuto come Dyneema. Il Dyneema ha 12 volte il rapporto di resistenza/peso dell'acciaio e galleggia sull'acqua. Questo è ciò che rende i raggi Berd i più leggeri, resistenti e durevoli mai inventati!. Grazie all'utilizzo di questo speciale materiale.
Con soli 2.5 grammi a raggio, i raggi Berd sono appunto i più leggeri al mondo e consentono di risparmiare diverse decine di grammi rispetto anche ai più leggeri raggi in acciaio. Come è noto il peso risparmiato sulle masse rotanti è molto più importante e genera maggiore beneficio che non altrove.
Nonostante il peso nettamente inferiore, i raggi Berd hanno caratteristiche meccaniche anche migliori rispetto ai raggi tradizionali in acciaio : maggiore resistenza a trazione, minore allungamento, maggiore resistenza alla corrosione ed agli agenti atmosferici. Inoltre hanno una grandissima capacità di smorzamento delle vibrazioni e degli impatti, quindi danno vita a ruote molto confortevoli e molto resistenti che sono esenti dai problemi di vita a fatica tipica dei metalli. Il maggiore comfort non va a scapito ne della rigidità di insieme ne della reattività che rimangono ai vertici della categoria.
Raggi si superleggeri ma anche molto affidabili e longevi (già i raggi a testa dritta sono più resistenti non avendo la classica testa piegata, che è il tipico punto debole dei raggi tradizionali), diversi test di laboratorio hanno confermato il loro effetto positivo sull'insieme ruota che risulta nel complesso più resistente e maggiormente capace di assorbire gli impatti senza subire danni permanenti.
Le ruote assemblate con raggi Berd sono costruite con un processo di tensionamento graduale di più giorni per ridurre la quantità di perdita di tensione che si verificherà dopo l'installazione delle ruote su di una bicicletta. Nonostante ciò, la tensione nelle ruote con raggi Berd diminuirà circa del 30% nei primi 6 mesi di utilizzo a causa del naturale processo di assestamento delle fibre (il fenomeno è noto con il nome di "Creep") ma, a differenza dei raggi in metallo, mantengono tutta la loro forza indipendentemente dalla tensione. Questa perdita di tensione non influisce sulla durata o sulla longevità delle ruote a raggi Berd e non è necessario aumentare la tensione. La rigidità delle ruote infatti dipende debolmente dalla tensione dei raggi (meno del 10%), se lo si desidera si può procedere comunque al ritensionamento dopo 3-6 mesi.
I nipples, sono in alluminio di tipo "double square" ideali per adattarsi meglio alla sede del cerchio e sono dotati di sistema anti-svitamento.
Con un peso di soli 930 grammi la coppia, sono in assoluto tra le più leggere ruote MTB 29" tubeless ready sul mercato! Tali pesi sono soggetti a naturale tolleranza del 2% e a variazioni da parte dei produttori dei singoli componenti che costituiscono l'insieme delle ruote.
Si tratta di ruote di alto livello ed il risultato record in termini di peso non è l'unico loro pregio, la differenza in termini di reattività è certamente avvertibile in maniera significativa, ma un'altra ottima loro caratteristica è la capacità di assorbire gli urti, gli impatti e le sollecitazioni, con ottima resistenza ed affidabilità nonchè comfort, abbinati ad una rigidità laterale davvero considerevole per un prodotto così leggero. L'insieme di queste caratteristiche le rendono dinamicamente molto performanti.
Sia i mozzi che l'assemblaggio sono 100% Made in Italy, i raggi sono made in USA.
I prodotti BERG stanno avendo un grande successo sul mercato, oltre le più rosee aspettative e ciò ha creato per alcuni prodotti tempi di attesa anche piuttosto lunghi, quindi tutto ciò che abbiamo effettivamente disponibile a magazzino in pronta consegna è contrassegnato come "DISPONIBILE" (basta selezionare la versione prescelta e verificare). Tutte le altre combinazioni presentano la diciture "ORDINABILE" e di conseguenza vanno ordinate in maniera specifica con tempi di attesa molto variabili (possono essere disponibili in pronta consegna nel magazzino centrale in Belgio oppure in fase di produzione con tempi di attesa più o meno lunghi), consigliamo quindi sempre di contattarci in modo tale che possiamo verificare le tempistiche con il produttore.
I prodotti da ordinare (ovvero quelli che non sono disponibili in pronta consegna nel nostro magazzino) sono da considerarsi realizzati e procurati su ordinazione e come tali esulano dal canonico diritto di recesso per le vendite effettuate a distanza e necessitano del pagamento anticipato completo. La modalità di pagamento in contrassegno è quindi esclusa per questi prodotti.
Extralite HyperBoost3 F
Scarica (142.54k)Extralite HyperBoost3 R
Scarica (660.46k)Extralite HyperLefty 3
Scarica (84.05k)BERG Rims
Scarica (1.88M)GrigioCarbonio, ruote MTB 29" clincher assemblate con cerchi GrigioCarbonio Hardwheel AS25 in fibra di carbonio T800 (hookless, canale interno 25 mm, asimmetrici con offset 3 mm), mozzi DT Swiss 240 e raggi Alpina Hyperlite straight-pull (28+28). Vari standard ruota disponibili (Boost, XD, Micro Spline etc.). Cerchi disponibili con finitura 3K Twill o UD, lucidi o opachi. Grafiche a scelta in vari colori. Pesi a partire da soli 1230 grammi la coppia, nessun limite peso biker! Cerchi, raggi ed assemblaggio 100% Made in Italy.
Ruote MTB 29" XC ultraleggere assemblate con cerchi Berg Ratheberg 30 XC SL 295 gr. (per copertoni tubeless o tubeless ready, profilo asimmetrico con offset 2 mm, altezza profilo 21 mm, larghezza di 35 mm con 30 mm di canale interno, realizzati in fibra di carbonio di alta qualità, foratura 28h, finitura UD opaca, grafiche nero lucido. Limite massimo peso biker : 100 kg. testati e certificati ISO 4210-7 da EFBE in Germania e con garanzia "Crash Replacement"), mozzi Extralite HyperBoost3 (in alluminio 7075 CNC, ruota libera ad ingaggio frontale 36T, corpetto Sram XD o Shimano MicroSpline, anteriore anche Lefty 2.0 o RS-1, cuscinetti in acciaio inox), raggi Alpina Hyperlite aero straight-pull in acciaio, nipples in alluminio neri. Altamente performanti, peso di soli 1070 grammi la coppia!
Ruote MTB 29" XC ultraleggere assemblate con cerchi Berg Ratheberg 30 XC SL 290 gr. (per copertoni tubeless o tubeless ready, profilo asimmetrico con offset 2 mm, altezza profilo 21 mm, larghezza di 35 mm con 30 mm di canale interno, realizzati in fibra di carbonio di alta qualità, foratura 28h, finitura UD opaca, grafiche nero lucido. Limite massimo peso biker : 100 kg. testati e certificati ISO 4210-7 da EFBE in Germania e con garanzia "Crash Replacement"), mozzi Extralite HyperBoost3 (in alluminio 7075 CNC, ruota libera ad ingaggio frontale 36T, corpetto Sram XD o Shimano MicroSpline, anteriore anche Lefty 2.0 o RS-1, cuscinetti in acciaio inox), raggi tessili Berd straight-pull in Dyneema, nipples in alluminio neri. Altamente performanti, peso record di soli 960 grammi la coppia!
GrigioCarbonio Primato AS26, ruote MTB 29" disco tubeless ready assemblate con cerchi GrigioCarbonio Hardwheel AS26 in fibra di carbonio T1000 (altezza profilo 25 mm, larghezza 29 mm, canale interno 26 mm), mozzi Extralite HyperBoost 3 e raggi tessili Berd Dyneema straight-pull. 24/24 - 24/28 - 28/28 raggi. Vari standard ruota libera disponibili (Shimano 11v, Sram XD 11-12v, Shimano Micro-Spline 12v) thru axles 15/12 mm, Boost 110/148 mm. Cerchi disponibili con finitura 12K o UD, lucidi o opachi. Grafiche a scelta in vari colori. Pesi a partire da soli 900 grammi la coppia, nessun limite peso biker! Ruote Made in Italy.
GrigioCarbonio, ruote MTB 29" clincher assemblate con cerchi GrigioCarbonio Hardwheel AS26 in fibra di carbonio T1000 (canale interno 26 mm, asimmetrici con offset 3 mm), mozzi Extralite HyperBoost e raggi Alpina Hyperlite straight-pull. Vari standard ruota disponibili (Lefty, XD, Micro Spline etc.). Cerchi disponibili con finitura 12K o UD, lucidi o opachi. Grafiche a scelta in vari colori. Pesi a partire da soli 990 grammi la coppia, nessun limite peso biker! Ruote 100% Made in Italy.
Carbon-Ti X-Rotor Steel Carbon 2, disco semi-flottante superleggero con superficie frenante in acciaio e corpo interno in fibra di carbonio. Rivetti di fissaggio laserati in titanio. Superficie frenante con disegno speciale per garantire elevata potenza frenante ottimizzando al tempo stesso dissipazione del calore ed usura pastiglie. Utilizzabile con qualsiasi tipo di pastiglie. Disponibile in diametro 140-160-180 mm con attacco a 6 fori I.S. e pesi a partire da 65 gr. 100% Made in Italy.
Stan's No Tubes liquido sigillante anti-foratura confezione da 473 ml. Un prodotto che ha rivoluzionato un intero settore e che rappresenta tuttora la prima scelta dei riders di tutto il mondo! La sua formula rimane tra le più efficaci con il miglior compromesso possibile tra capacità di riparazione (ripara fori fino ad un diametro di 6 mm) e durata (dai 2 ai 7 mesi a seconda delle condizioni ambientali e di utilizzo). Grazie agli agenti anti-gelo ed alla bassa viscosità resiste e funziona fino a temperature di -34°C. Può essere iniettato, attraverso le valvole smontabili, anche all'interno di camere d'aria e tubolari. Il contenuto è sufficiente a sigillare 7-8 coperture di medie dimensioni (circa 60 gr. di liquido necessari per una copertura 29 x 2.1).
Stan's No Tubes liquido sigillante anti-foratura confezione da 946 ml. Un prodotto che ha rivoluzionato un intero settore e che rappresenta tuttora la prima scelta dei riders di tutto il mondo! La sua formula rimane tra le più efficaci con il miglior compromesso possibile tra capacità di riparazione (ripara fori fino ad un diametro di 6 mm) e durata (dai 2 ai 7 mesi a seconda delle condizioni ambientali e di utilizzo). Grazie agli agenti anti-gelo ed alla bassa viscosità resiste e funziona fino a temperature di -34°C. Può essere iniettato, attraverso le valvole smontabili, anche all'interno di camere d'aria e tubolari. Il contenuto è sufficiente a sigillare 15-16 coperture di medie dimensioni (circa 60 gr. di liquido necessari per una copertura 29 x 2.1).
Ruote MTB 29" XC ultraleggere assemblate con cerchi Berg Ratheberg 30 XC SL 270 gr. (per copertoni tubeless o tubeless ready, profilo asimmetrico con offset 2 mm, altezza profilo 21 mm, larghezza di 35 mm con 30 mm di canale interno, realizzati in fibra di carbonio di alta qualità, foratura 28h, finitura UD opaca, grafiche nero lucido. Limite massimo peso biker : 90 kg. testati e certificati ISO 4210-7 da EFBE in Germania e con garanzia "Crash Replacement"), mozzi Extralite HyperBoost3 (in alluminio 7075 CNC, ruota libera ad ingaggio frontale 36T, corpetto Sram XD o Shimano MicroSpline, anteriore anche Lefty 2.0 o RS-1, cuscinetti in acciaio inox), raggi tessili Berd straight-pull in Dyneema, nipples in alluminio neri. Altamente performanti, peso record di soli 930 grammi la coppia!